Percorso
La nuova edizione del Concorso si sviluppa nell'arco di otto mesi ed è articolato in sei fasi:
Fase 1
Iscrizioni
Raccolta delle candidature (sono ammesse solo le iscrizioni on-line inviate entro il 09 novembre 2022).
Le iscrizioni sono gratuite
Scarica il Folder Edizione 2022
Fase 2
OPEN LAB, IMPARARE FACENDO
Ciclo di laboratori tecnici, a partecipazione gratuita, su modello cooperativo, progetto imprenditoriale e comunicazione
Fase 3
PITCH COOP
Evento di pitch dei progetti con i mentors qualificati, ovvero manager e imprenditori, anche provenienti dal sistema cooperativo, che trasferiranno parte del loro know how
Fase 4
BP LAB, CONCRETIZZARE L'IDEA
Ciclo di seminari tecnici, a partecipazione gratuita, su costituzione di una nuova cooperativa, pianificazione economica-finanziaria, analisi di mercato e la gestione delle risorse umane
Fase 5
SELEZIONE E PREMIAZIONE
Selezione dei progetti vincitori da parte del Comitato tecnico-scientifico, Evento pubblico di premiazione dei progetti vincenti
Fase 6
COSTITUZIONE ED AVVIO
Accompagnamento alla costituzione e all’avvio dell’impresa da parte dei tutor di Confcooperative, assistenza nelle fasi di fund raising e accesso al credito e supporto alla eventuale partecipazione a bandi per l’ottenimento di finanziamenti
09 novembre 2022 – Ore 17.00 (2 ORE)
IL MODELLO COOPERATIVO E L’IMPORTANZA DEL TEAM NELLA COOPERATIVA
• La cooperativa come modello d’impresa
• La “squadra” nell’impresa cooperativa
Confcooperative – Rodolfo Giovenzana e Cinzia Nasi
Testimonial: Cooperativa Ludo Labo
16 novembre 2022 – Ore 14.30 (4 ORE)
DALL’IDEA ALLA STARTUP: IL PROGETTO IMPRENDITORIALE
• Business Model Canvas: definire e perfezionare il modello di business
Unimore – Prof. Fernando Balboni
Testimonial: Cooperativa Wabbit
23 novembre 2022 – Ore 14.30 (4 ORE)
COME TRASFORMARE GLI ERRORI IN UN’OPPORTUNITA DI BUSINESS
• Analisi errori sistematici delle startup e come sfruttarli per migliorare la conoscenza del prodotto e del cliente
Play Res – Dott.ssa Francesca Corrado
Testimonial: Cooperativa sociale La Porta Bella – Il filo d’Arianna
30 novembre 2022 – Ore 14.30 (4 ORE)
LAB COMUNICAZIONE
• Parlare in pubblico e presentare il proprio Pitch usando le tecniche dell’improvvisazione teatrale
Play Res – Dott.ssa Francesca Corrado
Testimonial: Cooperativa Evlhub
7 dicembre 2022 – Ore 17.00 (2 ORE)
PITCH COOP
• Le idee di impresa si presentano
11 gennaio 2023 – Ore 15.00 (2 ORE)
GLI STRUMENTI FINANZIARI PER LE NUOVE IDEE D’IMPRESA
• Prodotti bancari, prodotti finanziari del sistema cooperativo. I fondi di investimento a impatto
Emil Banca – Dott. Alberto Montanari
18 gennaio 2023 – Ore 14.30 (4 ORE)
ANALISI DI MERCATO E PRESENTAZIONE BUSINESS PLAN
• Analisi di mercato
• Analisi dei competitors
• Il business plan e il conto economico finanziario – Prima parte
Unimore – Prof. Gianluca Marchi
Confcooperative – Dott. Daniele Vandelli
25 gennaio 2023 – Ore 17.00 (2 ORE)
COSTITUIRE UN’IMPRESA COOPERATIVA
• Gli organi sociali
• L’Assemblea dei soci
• La figura del socio come investimento di capitale umano
Confcooperative – Dott. Francesco Artioli, Dott. Gino Pili
1 febbraio 2023 – Ore 14.30 (4 ORE)
PIANIFICAZIONE ECONOMICO FINANZIARIA
• Il business plan e il conto economico finanziario – Seconda parte
• Formazione ed esercitazioni
Unimore – Prof. Ulpiana Kocollari
Confcooperative – Dott. Daniele Vandelli
8 febbraio 2022 – Ore 17.00 (2 ORE)
QUESTION TIME
Tutto quello che ancora vorresti saper del modello cooperativo…(ma non hai mai osato chiedere)
a cura dello sportello di Imprendocoop
* Tutti gli incontri si terranno presso la sede di Confcooperative Modena
Nel corso dell’evento finale, che si terrà nella primavera 2023, ai progetti vincenti verranno assegnati i seguenti premi:
CATEGORIA START-UP
1° Premio: 10.000 euro
2° Premio: 5.000 euro
3° Premio: 3.000 euro
Dal 4°al 6° progetto classificato premio speciale Emil Banca: finanziamento agevolato per l’avvio d’impresa
CATEGORIA COOPERATIVE GIA’ COSTITUITE
Premio unico: 5.000 euro
Gli importi dei premi sono da intendersi al lordo di ogni onere fiscale e contributivo.
I progetti premiati potranno usufruire di:
• servizi amministrativi e fiscali
• elaborazione servizi del personale
• adesione ed accesso ai servizi messi a disposizione da Confcooperative Modena
• agevolazioni per l’apertura del C/C bancario e per finanziamenti utili all’avvio d’impresa
• tutoraggio di manager cooperativo
L’erogazione di tutti i premi, su conto corrente Emil Banca, è vincolata alla costituzione di una impresa in forma cooperativa e all’adesione a Confcooperative Modena entro il 15 luglio 2023.
Coming soon